
Eventi Ricerca e viste Navigazione
marzo 2023
Romanzo in lingua, linguaggi specialistici e traduzione
L’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici SSML Internazionale organizza un ciclo di lezioni gratuite in lingua per approfondire alcuni temi del romanzo ed alcuni linguaggi specialistici nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato. Le lezioni rientrano nell’ambito del progetto orientamento e dei percorsi per le competenze trasversali PCTO 2022/2023 . Ai PCTO è collegato, altresì, il Premio per la Traduzione promosso dall’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici SSML Internazionale. La prova consisterà nella traduzione in lingua italiana di un testo di tipo giornalistico –…
Ulteriori informazioni »aprile 2024
MOCK CONFERENCE
La Mock si svolge in forma di conferenza simulata e vedrà coinvolti gli studenti della SSML Internazionale nei ruoli di relatore (speaker), pubblico (audience) e valutatore (assessor), con l’obiettivo di aiutare a sviluppare abilità trasversali, quali il public speaking. La Mock Conference è basata su un approccio didattico “learning by doing” che consente agli studenti di acquisire maggiore autonomia nello studio, mettere in pratica le competenze linguistiche e confrontarsi con una vera platea; tutti elementi essenziali per essere più competitivi nel mondo del lavoro. PROGRAMMA
Ulteriori informazioni »Li.C.M.E.T. – Lingue, Culture, Mediazione, Europa e Territorio
L’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici SSML Internazionale, nell'ottica di maggiori e più incisivi percorsi collaborativi con gli istituti di formazione secondaria, promuove per l'Anno Accademico 2023/2024 il progetto di formazione Li.C.M.E.T. - Lingue, Culture, Mediazione, Europa e Territorio. Nell'ambito del progetto Li.C.M.E.T., la SSML organizza un ciclo di incontri per approfondire alcuni aspetti delle lingue e culture altre e per analizzare il rapporto tra Lingue, Imprese e Territorio in una prospettiva di sviluppo. Le lezioni rientrano nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento - PCTO 2023/2024. L'iniziativa della SSML Internazionale si ispira al progetto Language Learning for…
Ulteriori informazioni »maggio 2024
MOCK CONFERENCE
La Mock si svolge in forma di conferenza simulata e vedrà coinvolti gli studenti della SSML Internazionale nei ruoli di relatore (speaker), pubblico (audience) e valutatore (assessor), con l’obiettivo di aiutare a sviluppare abilità trasversali, quali il public speaking. La Mock Conference è basata su un approccio didattico “learning by doing” che consente agli studenti di acquisire maggiore autonomia nello studio, mettere in pratica le competenze linguistiche e confrontarsi con una vera platea; tutti elementi essenziali per essere più competitivi nel mondo del lavoro. PROGRAMMA
Ulteriori informazioni »ottobre 2024
FUTURE SKILLS seminari online di orientamento in itinere e counseling 24/25
Incontro on-line Time management Prof. Federico de Andreis ore 15.30 Il percorso mira all’acquisizione di ulteriori competenze trasversali utili per il mondo del lavoro. Le competenze trasversali integrano il percorso di studi e consentono allo studente di arricchire il proprio curriculum di quelle conoscenze e competenze sempre più richieste nella ricerca di lavoro da parte degli esperti di selezione di risorse umane. L’acquisizione di tali competenze mira a fornire all’individuo la possibilità di acquisire capacità fondamentali, oltre che nel lavoro…
Ulteriori informazioni »novembre 2024
JOB CORNER 24/25
I incontro del percorso Job Corner del nuovo anno accademico 2024/25 Il percorso mira all’acquisizione di ulteriori competenze trasversali utili per il mondo del lavoro. In particolare mira a : fornire agli studenti una conoscenza di base del mondo del lavoro, del suo funzionamento e delle sue regole; aiutare gli studenti a fare una scelta universitaria e lavorativa ponderata e consapevole; informare gli studenti su possibili sbocchi lavorativi e professionali all’esito di un percorso di studi universitario; valorizzare le attitudini personali…
Ulteriori informazioni »TRADUZIONE, LINGUE E LINGUAGGI SPECIALISTICI
L’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici SSML Internazionale organizza un ciclo di lezioni gratuite in lingua per approfondire alcuni linguaggi specialistici nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato. Le lezioni rientrano nell’ambito del progetto orientamento e dei percorsi per le competenze trasversali PCTO 2024/2025 I incontro I linguaggi specialistici dell'inglese Prof.ssa Michela Renna Per partecipare invia una mail ad: eventi@unifortunato.eu PROGRAMMA
Ulteriori informazioni »FUTURE SKILLS seminari online di orientamento in itinere e counseling 24/25
II Incontro on-line Inclusive speeech Prof.ssa Tonia De Giuseppe Dott.ssa Alessia Sozio ore 15.30 Il percorso mira all’acquisizione di ulteriori competenze trasversali utili per il mondo del lavoro. Le competenze trasversali integrano il percorso di studi e consentono allo studente di arricchire il proprio curriculum di quelle conoscenze e competenze sempre più richieste nella ricerca di lavoro da parte degli esperti di selezione di risorse umane. L’acquisizione di tali competenze mira a fornire all’individuo la possibilità di acquisire capacità fondamentali,…
Ulteriori informazioni »JOB CORNER 24/25
II incontro del percorso Job Corner del nuovo anno accademico 2024/25 Il percorso mira all’acquisizione di ulteriori competenze trasversali utili per il mondo del lavoro. In particolare mira a : fornire agli studenti una conoscenza di base del mondo del lavoro, del suo funzionamento e delle sue regole; aiutare gli studenti a fare una scelta universitaria e lavorativa ponderata e consapevole; informare gli studenti su possibili sbocchi lavorativi e professionali all’esito di un percorso di studi universitario; valorizzare le attitudini personali…
Ulteriori informazioni »dicembre 2024
FUTURE SKILLS seminari online di orientamento in itinere e counseling 24/25
III Incontro on-line ore 15.30 Creative thinking Prof.ssa Barbara Pizzini – Università Giustino Fortunato Nel corso del tempo, il concetto di creatività ha subito un'evoluzione significativa: da dote innata riservata a pochi eletti, si è trasformato in un'abilità accessibile a tutti, da sviluppare e affinare. Questo evento offrirà una panoramica sulla psicologia del pensiero e sui suoi principi fondamentali, con l’obiettivo di approfondire il concetto di pensiero creativo. Verranno esplorate tecniche pratiche per stimolare e potenziare la creatività, nonché…
Ulteriori informazioni »