Scopri l'Istituto Universitario Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale.
L-LIN/12
Prof.ssa Michela Renna – 12 CFU
Prof. Roberto Masone – 3 CFU
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi necessari all’acquisizione di una competenza linguistica
di livello B2 secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Saranno curate le abilità linguistiche di base (reading, writing, listening e speaking) in modo da
mettere gli studenti in condizione di comprendere discorsi di una certa estensione, su argomenti
concreti e astratti, nonché discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione. Le capacità
di scrittura saranno potenziate attraverso lo studio delle diverse tipologie di paragrafo, con
esercitazioni pratiche di scrittura. Ci si propone, inoltre, di far sì che gli studenti riescano a leggere
articoli giornalistici su questioni di attualità e ad esprimersi in modo chiaro e articolato su una vasta
gamma di argomenti. Gli studenti potenzieranno le capacità di scrittura e di sintesi attraverso la
redazione di un summary, in lingua inglese, che sia coeso e coerente.
Gli studenti saranno guidati nel percorso della mediazione linguistica, in forma orale e scritta, con
particolare attenzione alle macro-aree linguistiche legate al settore turistico e a quello economico-
giuridico. La mediazione in forma orale vedrà gli studenti coinvolti in attività pratiche di note-taking;
la presa di appunti sarà affrontata dal punto di vista teorico e pratico, con studio delle tecniche di
presa di appunti nell’interpretazione consecutiva ed esercitazioni pratiche legate a contesti
lavorativi. Il corso darà ampio spazio alle esercitazioni pratiche di traduzione, con particolare
attenzione ai linguaggi specialistici del turismo e della sfera economico-giuridica. Lo studente sarà
portato a riflettere sul processo di traduzione a livello linguistico e culturale, sulla negoziazione che
caratterizza ogni processo traduttivo.
Particolare importanza verrà data all’aspetto comunicativo della lingua inglese attraverso l’analisi di
diversi registri linguistici. Gli studenti saranno guidati nella creazione di glossari multilingue
suddivisi per ambiti specialistici (turismo, economia, diritto, ecc.) al fine di approcciarsi alla
traduzione specialistica.
Il corso è annuale e si svolge in lingua inglese. L’attività didattica sarà articolata sui due semestri,
con lezioni frontali sugli argomenti di seguito descritti; esercitazioni di traduzione (EN>IT), lavori di
gruppo e preparazione per la Mock Conference (una conferenza “simulata” in cui gli studenti
diventano i protagonisti, con ruolo di speaker, per potenziare le abilità di public speaking). Le
lezioni si svolgeranno in presenza, con attivazione del collegamento Zoom in streaming. Al fine di
favorire le abilità di speaking, gli studenti saranno incoraggiati a presentare mensilmente gli
argomenti principali trattati dai telegiornali e dalla stampa internazionale, favorendo la discussione
sulla base degli articoli letti e dei glossari sviluppati sui vari argomenti.
Contenuti:
-Summary writing: defining what a Summary is and what summarizing a text involves. Purpose of a
summary, text structure, types of sentences, coherence, linkers, types of linkers; revising a
summary.
– From theory to practice: summarizing newspaper articles taken from the Time Magazine;
– Effective Listening and Note-taking; Listening tips, Ways to improve listening; How to take good
lecture notes; Suggestions for taking notes; Common abbreviations, Solutions to common
problems in note-taking; Mapping.
– Taking notes in lectures; Why lecture note-taking is more difficult; Reworking not recopying
– Theory and Practice in Note-taking for Consecutive Interpreting. Topics: What is consecutive
interpreting; when is consecutive interpreting used? Speech analysis; Recognizing and splitting
ideas. The beginning: diagonal notes; symbols and abbreviations. From theory to practice:
Consecutive Interpretation using audio tracks from the Speech Repository of the European Union.
– Mock Conference organization: how to organize a PowerPoint presentation. Mock Conference
Topic: “Artificial Intelligence in Action: Exploring Its Transformative Impact across Industries”
– Collocations: What are collocations; why are collocations important? Business and Legal
Collocations; Collocations across languages.
– Forward Translation, Back Translation, and Harmonization in Translation Processes: in-depth
look at key steps involved in the translation process, focusing on forward translation, back
translation, and harmonization. Topics: Understanding the purpose and process of forward
translation, back translation, and harmonization. Learning how these steps contribute to the
accuracy and cultural relevance of a translated text. Identifying potential challenges during
translation and how to resolve them through harmonization. Applying these concepts to real-world
translation scenarios. From theory to practice: translating an Informed Consent Form using the
abovementioned process.
– Translation Strategies: focus on Malone’s Translation Strategies, an influential framework in
translation theory. These strategies offer insights into how translators navigate challenges in
meaning, structure, and cultural adaptation during the translation process. Malone’s model breaks
down specific techniques that can be applied to ensure that the source text is effectively conveyed
in the target language. Equation and Substitution; Divergence and Convergence, Amplification and
Reduction; Diffusion and Condensation; Reordering. From theory to practice: translation practice
using Malone’s strategies, paying special attention to the cultural and linguistic challenges
involved.
– Translating law: Repetitions; Post-modification, Use of the Passive, Sentence length; From theory
to practice: translating a Travel Agreement and a Supply Agreement.
– Listening activities selected from the textbooks and from the Speech Repository of the European
Commission.
La Mock Conference è parte integrale del programma di esame. Sarà valutata in trentesimi e si
svolgerà nel mese di dicembre 2024 quale prova intercorso del primo semestre. Gli studenti che
sosterranno la Mock Conference a dicembre saranno esonerati dalla presentazione della Mock
Conference in sede di esame.
La seconda prova intercorso si svolgerà ad aprile 2025 e sarà valutata in trentesimo; la prova
riguarderà gli argomenti trattati nel corso e avrà la forma di un test scritto con domande aperte, da
svolgere integralmente in lingua inglese. Gli argomenti affrontati nella prova intercorso del secondo
semestre fungono da esonero per la parte orale dell’esame.
L’esame finale si compone di una parte scritta ed una orale.
La prova scritta prevede l’elaborazione di un summary, una prova di traduzione specialistica dalla
lingua inglese all’italiano ed esercizi di listening.
Superata la prova scritta, gli studenti accedono alla prova orale, che prevede un colloquio in lingua
inglese sul programma svolto (con esonero della Mock Conference e degli argomenti trattati nelle
prove intercorso per chi ha sostenuto le due prove intercorso).
Il corso mira a sviluppare una solida comprensione teorica e pratica della lingua inglese a livello
B2, con particolare attenzione alle tecniche di mediazione linguistica e traduzione. Gli studenti
acquisiranno le competenze necessarie per analizzare testi complessi, sia concreti che astratti, e
applicare queste conoscenze per elaborare soluzioni linguistiche innovative in vari contesti,
compresi quelli accademici e di ricerca. L’accento posto sull’analisi dei processi traduttivi (forward
translation, back translation e armonizzazione) incoraggia la riflessione critica e la capacità di
proporre approcci traduttivi originali, specialmente in contesti dove le sfide culturali e linguistiche
richiedono soluzioni creative.
Attraverso esercitazioni di traduzione specializzata e tecniche di note-taking per l’interpretazione
consecutiva, gli studenti impareranno a gestire problemi di adattamento linguistico e culturale,
affrontando situazioni reali in ambito turistico ed economico-giuridico. Le attività di listening e
summary writing contribuiranno a migliorare la capacità di comprendere e sintetizzare informazioni.
La risoluzione di tali problemi sarà applicata in contesti di simulazione, come la Mock Conference,
permettendo agli studenti di affinare le loro abilità pratiche nella gestione di situazioni linguistiche
complesse.
Gillies, A., Note-taking for Consecutive Interpreting: A Short Course (capitoli selezionati)
Taylor, C. (1998). Language to Language, A practical and theoretical guide for Italian/English
translators (capitoli selezionati)
Strutt, Peter (2013). English for International Tourism – Upper Intermediate Coursebook,
Cambridge: Pearson (capitoli selezionati per gli studenti dell’indirizzo turistico)
Cotton, David, et al. (2016). Market Leader 3rd Edition Extra – Upper Intermediate Coursebook,
Cambridge: Pearson. (capitoli selezionati per gli studenti dell’indirizzo economic-giuridico).
Murphy, R. (2012), English Grammar in Use, A self-study reference and practice book for
intermediate learners of English.
Si consiglia l’uso di un dizionario monolingue (Oxford Advanced Learner’s Dictionary) e del
dizionario EN><IT Zanichelli – Ragazzini. Entrambi consultabili in ateneo.
Lettura della stampa internazionale (il Time Magazine è a disposizione degli studenti della SSML)