Scopri l'Istituto Universitario Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale.
Prof.ssa Michela Renna | L-LIN/12 – 6 CFU
L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire agli studenti nozioni relative allaTeoria della traduzione.
In particolare, si andrà ad analizzare il significato di “traduzione” nel corso dei secoli, dal mondo antico al giorno d’oggi, con particolare attenzione ai romantici e al Novecento. Al termine del corso, gli studenti dovranno essere in grado di descrivere i diversi tipi di traduzioni, analizzare i vari elementi del testo (testo aperto e testo chiuso, il circolo ermeneutico, Prototesto e metatesto, ecc.).
L’insegnamento ha anche l’obiettivo di fornire agli studenti nozioni relative alla traduzione intra-linguistica (si veda la tripartizione di Roman Jakobson), al ruolo del traduttore (il traduttore come ponte e come terzo incomodo) e alla traduzionalità di Popovič.
Il corso intende anche fornire agli studenti un quadro generale del ruolo della traduzione intesa come operazione di interscambio.
Gli obiettivi formativi del corso prevedono la capacità dello studente di applicare le conoscenze acquisite tramite esercitazioni pratiche di traduzione.
Il corso sarà erogato in modalità frontale. È previsto l’utilizzo del laboratorio linguistico per le esercitazioni pratiche di traduzione. Il laboratorio linguistico sarà utilizzato anche per permettere agli studenti di lavorare in gruppi di studio per stimolare l’apprendimento cooperativo.
L’attività didattica viene così distribuita:
Teoria della Traduzione: Totale di 6 CFU
3 CFU: nozioni teoriche
3 CFU: esercitazioni pratiche di traduzione
Cosa significa tradurre: il mondo antico, Il Medioevo, i romantici, il Novecento, Le tappe del riconoscimento. “Tradurre”: Breve storia di un termine.
L’Ars vertendi degli antichi
Volgarizzare e tradurre nel Medioevo
L’Interpretatio recta dell’Umanesimo
Interpretare nel Seicento (le bellesinfidèles)
La svolta romantica
Translation Studies
La comunicazione: Un approccio scientifico, Comunicazione scritta e orale, Funzione emotiva e conativa.
Il testo: sottosistemi, testo aperto e testo chiuso, il circolo ermeneutico, studio degli stili e generi testuali: Miko (stile funzionale, narrativo, scientifico, burocratico, giornalistico, ecc.). Popivič Prototesto/Metatesto – Source Text/Target Text). Traduzione come creatività.
La traduzione come interpretazione: La traduzione intra-linguistica. La traduzione: interpretazione e ricreazione. Il traduttore come ponte. Il traduttore come terzo incomodo. La revisione e le sue insidie. La tripartizione di Roman Jakobson:
traduzione intralinguistica o riformulazione
traduzione interlinguistica
traduzione intersemiotica
I concetti di traduzione source-orientede target-oriented
Analisi traduttiva e i tipi di traduzione: traduzione poetica, traduzione editoriale (analisi conteggio cartelle/parole/righe), traduzione specializzata.
Analisi del calco. Analisi delle principali tipologie di calchi.
Il principio di adeguatezza e il principio di accettabilità.
Valutazione del traduttore
Formazione del traduttore, strumenti, qualità. Introduzione ai CAT tools
Dizionari, informatica e telematica per il traduttore
Qualità e valutazione del traduttore
Perdite e compensazioni nel lavoro del traduttore.
Sono previste verifiche scritte e orali in itinere al fine di verificare il profitto dello studente.
L’esame finale consisterà in un colloquio sul programma svolto volto a verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi.
Al termine del corso di Teoria della traduzione, lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze acquisite, con particolare attenzione agli aspetti operativi del lavoro di traduzione.
Lo studente, al termine del corso di Teoria della Traduzione, dovrà essere in grado di dimostrare conoscenza e capacità di comprensione degli argomenti trattati, in modo particolare in riferimento all’applicazione di tali conoscenze nel lavoro di traduzione dei testi. Dovrà dimostrare di avere autonomia di giudizio, ad esempio nella valutazione di un lavoro di traduzione, ed avere abilità comunicative e capacità di apprendere.
Selezione capitoli tratti dai seguenti testi:
Manuale del traduttore, Guida Pratica con Glossario, Terza Edizione, Bruno Osimo, HOEPLI
La traduzione: teorie e metodi, Raffaella Bertazzoli, Carocci editore @ Bussole
Dire quasi la stessa cosa, Esperienze di traduzione, Umberto Eco, Bompiani
Ulteriore materiale didattico sarà fornito agli studenti durante lo svolgimento del corso.